Nasce nel 1996 con sede in Firenze fondata da imprenditori del settore lapideo e funerario a seguito di una naturale evoluzione nel settore delle gestioni cimiteriali visto il cambiamento delle esigenze delle amministrazioni comunali e dalla loro volontà di esternalizzare tali servizi.
Nel 1998 ha inizio la gestione dei cimiteri del comune di Pontassieve; dall’esperienza maturata in questi primi anni di gestione, assieme a SILVE SpA e un'impresa di costruzioni le cui quote sono poi state assorbite da SILVE SpA. vengono elaborati due project financing per la gestione trentennale dell’intero sistema cimiteriale dei comuni di Pontassieve e Fiesole, aggiudicati poi nel 2004 dalla Cimiteri di Pontassieve spa e dalla Cimiteri di Fiesole spa di cui la GSC srl risulta essere la maggior azionista. Nel 2005, assieme a SILVE spa e Consorzio Etruria, ha avuto in concessione, sempre in project financing, la gestione dei cimiteri del comune di Calenzano. Negli anni successivi sono iniziate le gestioni dei cimiteri di Castello, Serpiolle, Ebraico e Rovezzano; sono state svolte inoltre numerose operazioni su incarico di amministrazioni comunali. Nel 2014, sempre in collaborazione con SILVE SpA, ha avuto in concessione la gestione del sistema cimiteriale del Comune di Signa. Nel 2018 ha avuto inizio, in regime di project financing assieme a SILVE SpA e So.Crem. Firenze, la gestione del nuovo tempio crematorio di Firenze, che prevedeva la costruzione e gestione del nuovo tempio, sale espositive, cappelle, sepolcreti e cinerari. L’azienda, certificata ISO 9001 dal 2002, gestisce nella provincia di Firenze quasi 40 cimiteri avvalendosi esclusivamente di propria manodopera specializzata; è munita di montaferetri, calaferetri, escavatori ed è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza richiesta dalle amministrazioni.